Ultime notizie
Il Prof. Vincenzo Galdi, ordinario di Campi Elettromagnetici presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio, è stato nominato Fellow dell’American Physical Society (APS), una delle più prestigiose società scientifiche internazionali nel campo della fisica. Il riconoscimento è stato conferito nell’ambito della Division of Laser Science (DLS). Il titolo di Fellow costituisce il più alto...
Un nuovo studio rivela 26 pigmenti usati nelle decorazioni pompeiane, restituendo l’immagine di una città vivace e sofisticata La ricerca condotta dal Parco Archeologico di Pompei si è svola in collaborazione con l’Università del Sannio e la Federico II di Napoli. Questa scoperta apre nuove prospettive per il restauro e la comprensione dell’arte antica. Pompei...
Trovata una soluzione ad un problema quantistico sollevato da Einstein nel 1953 Il risultato della ricerca, che contribuisce al dibattito su uno dei temi più affascinanti dellafisica moderna e rappresenta un passo avanti nella comprensione della teoria quantistica, è stato pubblicato sull’autorevole rivista internazionale «The European Physical Journal Plus». Albert Einstein n...
Le risorse strategiche dell’Est e il loro ruolo nei nuovi equilibri geopolitici La corsa all’approvvigionamento delle georisorse stia ridefinendo le alleanze e i giochi di potere internazionali, con uno sguardo alle implicazioni per l’Europa e oltre. Il conflitto russo-ucraino ha destato sin dall’inizio sgomento nella popolazione europea e non solo. Sin dagli albori, ad onor...
Intervista al prof. Carmine Guarino, direttore scientifico del Samnium Heritage Innovation Lab Nel cuore del Rione Triggio, tra vicoli carichi di storia e radici romane, sta per nascere un laboratorio che guarda al futuro. SHerIL – Samnium Heritage Innovation Lab non è solo un centro di ricerca: è un crocevia di saperi, tecnologie e visioni....
INTERVISTA AL PROF. GIOVANNI ESPOSITO, PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA DELLA FEDERICO II Una formazione medica d’eccellenza, con un forte orientamento tecnologico, arriva nel cuore delle aree interne. Con l’attivazione del corso di laurea in Medicina e Chirurgia ad Indirizzo tecnologico presso l’Università del Sannio, prende forma un’inedita collaborazione tra due Atenei campani:...
Nel cuore di Benevento uno spazio digitale che unisce storia, arte e tecnologia All’interno del Complesso di Sant’Agostino un’esperienza di viaggio immersiva nella civiltà sannita tra realtà virtuale, box olografici e percorsi multisensoriali “Un percorso museale costruito all’interno di un antico monastero restituito alla città. Una storia plurisecolare che si condensa in poche decine di...








